Naturopatia

Per conoscere le attività proposte dal Centro Olistico Tara inerenti alla Natupopatia, si consiglia di consultare la pagina Servizi ed il Calendario.

 

CHE COS’È LA NATUROPATIA

La Naturopatia è un insieme di pratiche tendenti a mantenere o ripristinare lo stato di salute dell’individuo, correggendone gli squilibri funzionali e studiandone l’armonizzazione naturale delle funzioni corporee, in senso olistico-energetico e non clinico.
Il presupposto della Naturopatia è che le malattie esistono solo in quanto deviazioni dalla normale funzionalità dell’organismo, indipendentemente da ogni possibile causa esterna e che il potenziamento delle difese naturali è l’unico vero modo per prevenirle e sanarle.

CHI È IL NATUROPATA?

Il Naturopata è un operatore professionista che opera autonomamente nel campo della Naturopatia, avvalendosi dell’utilizzo delle più efficaci metodiche preventive ed olistiche non invasive, e valutando, di volta in volta, quale sia la più idonea. Quello che caratterizza principalmente il suo operato è, quindi, il suo approccio come consulente per la salute. Pertanto, lo scopo principale della professione del Naturopata non è direttamente la cura delle malattie, ma la promozione dell’equilibrio energetico degli individui attraverso:

  1. lo sviluppo delle potenzialità individuali di prevenzione tramite l’informazione e l’educazione alla gestione e al rafforzamento delle proprie risorse fisiche, psichiche ed emozionali;
  2. l’individuazione del terreno costituzionale dell’individuo per mezzo dell’osservazione sistematica delle manifestazioni psico-fisiche, delle predisposizioni agli squilibri bioenergetici, nonché la valutazione della sintomatologia relativa a squilibri che si sono già instaurati;
  3. il riequilibrio degli eventuali squilibri energetici, attraverso trattamenti non invasivi mirati a stimolare le potenzialità di autoguarigione dell’organismo umano.

Il terapeuta utilizza i sintomi per interpretare lo squilibrio energetico che si sta manifestando e non li sopprime. Per ottenere un efficace recupero della salute, le persone vengono infatti responsabilizzate e rese partecipi del percorso che hanno intrapreso utilizzando la Naturopatia. Ogni persona viene quindi accettata nella totalità delle sue manifestazioni ed arriva a stabilire un contatto spirituale con l’operatore, nel senso di profonda empatia.
Il Naturopata, quindi, fonda il proprio operato su delle basi multidisciplinari, che tendono a coprire il più possibile lo spettro energetico dell’essere vivente, da quello fisico a quello più sottile e spirituale. Ciascuna disciplina, pur avendo un effetto globale sull’individuo, espleta la sua azione in maniera particolarmente efficace nel campo energetico di sua pertinenza.
È bene precisare che il Naturopata non fa una diagnosi medica, né cura la malattia, ma fa una valutazione di tipo energetico-funzionale rivolgendosi a quei soggetti che non presentano patologie conclamate, ma sono afflitti da disturbi dovuti a stili di vita errati.

LE TECNICHE

L’operatore del benessere si avvale di numerose tecniche per ripristinare il corretto equilibrio psicoenergetico della persona; ne citiamo alcune:

  1. colloquio psicologico;
  2. tecniche di massaggio di rilassamento e di digitopressione;
  3. aromaterapia (olii essenziali);
  4. Yoga terapia;
  5. oligoelementi vitamine integratori consigliati.

Naturopata: Marina Masotta